Cima Vancomun per Valcarnia

Croce di Cima M.Vancomun
Croce di Cima M.Vancomun

Questa volta siamo andati sul monte Vancomun, escursione lunga ma non troppo impegnativa. Partiamo dalla Val Visdende localita’ Costa d’Antola. Risaliamo il letto del Torrente Val Carnia per segnavia CAI-128 che attraversa tutta la valle fino alla omonima forcella. Tragitto inizialmente boschivo fino alla Casera delle Drotelle con vari ponticelli caratteristici, che permettono l’attraversamento del torrente. Poco dopo la struttura, il Sentiero si allarga fino ad incrociare la strada delle malghe CAI-170 che percorriamo per un breve tratto verso Ovest. Riprendiamo il sentiero che sale verso la Forcella Val Carnia immettendosi nella Traversata Carnica CAI-172. Da qui inizia la salita alla cima del monte.

Percorriamo la Traversata Carnica verso Est per un breve tratto poi e risaliamo lungo un canale attrezzato con delle semplici corde metalliche. Aiutati da alcuni scalini ben fatti raggiungiamo la cresta che si snoda dalla Cima Vancomun fino al Col Chiastelin. Ora lasciamo il sentiero con segnavia e in una ventina di minuti raggiungiamo la doppia cima del monte risalendo il suo bordo Ovest per prati. Cima molto panoramica data l’altitudine di 2580 msl al terzo posto in Val Visdende dopo Monte Peralba e Monte Palombino. Nel rientro percorriamo la cresta del Col Chiastelin ed arrivati alla sua sommita scendiamo inizialmente ancora in cresta poi deviando leggermente verso Est per prati, fino alla Casera Chiastelin dove rientriamo su strada forestale con segnavia CAI-197 fino in Valle.

www.comelicotrekking.com
LA VAL CARNIA
www.comelicotrekking.com
LA FORCELLA VAL CARNIA
www.comelicotrekking.com
LA CIMA VANCOMUN
www.comelicotrekking.com
IL COL CHIASTELIN